22 ottobre – 12 novembre 2009
Inaugurazione della mostra e presentazione del libro giovedì, 22 ottobre, ore 18.30
Accademia di Romania, Sala Esposizioni
Ileana Florescu, "Murmurã glasul mãrii" - mostra fotografica
Presentazione del volume “Umana sintesi” (Silvana editoriale, 2009) di Ileana Florescu
Giovedì, 22 ottobre, ad iniziare dalle ore 18,30, l'Accademia di Romania propone un incontro con l'artista Ileana Florescu per la presentazione del volume di fotografie L’umana sintesi(Silvana Editoriale, 2009) e l'inaugurazione della mostra di fotografia "Mormora la voce del mare".
Interverranno gli storici Diego Mormorio e Sergio Bertelli, la giornalista e critica d’arteAlessandra Mammì (L’Espresso) e Graziella Lonardi, collezionista ed ideatrice degli Incontri Internazionali d’arte di Roma.
Il compositore Franco Piersanti presenterà un brano musicale inedito ispirato alla mostra. Il brano sarà eseguito da Paolo Zampini (flauto contralto), Lisa Green (violino) e Franco Piersanti (pianoforte).
Un video di Ottavio Celestino documenterà il percorso artistico di Ileana Florescu dall’ideazione del progetto alla sua realizzazione finale.
Un insieme di “immagini di libri sommersi che la corrente marina sfoglia colti nel loro trasformarsi in cosa ricca e strana attraverso un sorprendente occhio fotografico”, ma anche di “pagine composte da altre pagine, dove i titoli degli scatti sono citazioni estratte dal libro annegato (grandi classici, ma anche testi più profani). I brani scelti, dialogando con l’apparato iconografico, si fondono in un’unica opera dalle profonde valenze filosofiche: italiano, inglese, francese, tedesco, russo, cinese, farsi, greco e latino (con testi rigorosamente riproposti in italiano e inglese nell’appendice) si susseguono, a comporre appunto L’umana sintesi, una goccia significativa nell'oceano dello scibile umano. Attraverso il realismo della fotografia il lettore approda ad un mondo fantastico che una terza lente, quella dell'acqua, permette di imprigionare in uno spazio quasi pittorico, atemporale. Ma l'acqua cristallina della Sardegna in cui i libri sono stati immersi, è sorgente rigeneratrice, catartica o distruttrice?
Comunicato stampa
Accademia di Romania
mercoledì 21 ottobre 2009
Umana sintesi di Ileana Florescu
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:09
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento