Ispica - La città di Ispica rappresenta l’Italia in Romania nel progetto europeo “Competenze per adulti in azione”, finanziato dalla Comunità Europea, nell’ambito del programma di apprendimento Grundtvig. L'iniziativa vede la partecipazione, in partenariato, di Italia, Francia, Polonia, Turchia, Lituania, Ungheria, Cecoslovacchia e Romania.
Sotto l’azione di coordinamento della Romania, gli otto paesi europei sviluppano il progetto, ognuno nel proprio Stato ma secondo delle direttive comuni, che prevede la riqualificazione degli adulti attraverso l’apprendimento di inglese e informatica, al fine di abbattere quelle barriere culturali causate delle innovazioni del mondo moderno.
Il progetto, finanziato dalla Comunità Europea, in Italia è realizzato dall’Associazione Culturale Agorà su autorizzazione dall’Agenzia Nazionale LLP, presieduta dalla dottoressa Tiziana Scuto.
"Si tratta – ha spiegato Scuto, presidente di Agorà - di un’attività di cooperazione tra organizzazioni internazionali, impegnate nel campo dell’educazione degli adulti nel senso più ampio del termine. Lavoreremo, tutti insieme, su alcune tematiche e materie di interesse comune, mantenendoci in continuo contatto, attraverso le tecnologie moderne dell’informazione: sito web, e-mail, videoconferenze e blog. Strumenti importanti per scambiare e confrontare, quotidianamente, esperienze, pratiche e buone prassi.
E’ una vera e propria sfida educativa – ha concluso la Scuto – per contrastare l’invecchiamento culturale della popolazione europea e fornire percorsi nuovi, volti al miglioramento delle conoscenze e delle competenze degli adulti".
Nella foto Tiziana Scuto con Lidia e Radu Rump
Fonte: Il Giornale di Ragusa
mercoledì 7 ottobre 2009
Ispica rappresenta l'Italia nel progetto "Competenze per adulti in azione"
Pubblicato da
Remus
alle
12:00
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento