Lunedí 05.07.2010
di DK!
da www.barabinoalumni.it
Si legge sui giornali: Sky sfida Mediaset, non solo sui prezzi ma punta sugli immigrati.
Sky Italia ha tagliato in media del 25% i prezzi dei pacchetti per calcio e cinema, rilanciando così la sfida a Mediaset.
Non si tratta solo di una sfida sui prezzi – che resteranno comunque più alti di quelli di Mediaset Premium – ma di una battaglia sui contenuti per la conquista dei “nuovi italiani”.
E quindi non solo calcio, ma vedrà la luce in autunno (probabilmente secondo indiscrezioni a novembre 2010) Babel Tv, il primo canale televisivo Sky dedicato agli immigrati in Italia.
Una fetta ampia dato che questi, secondo le ultime stime, sarebbero quasi cinque milioni. Nel palinsesto di Babel Tv si prevedono film e programmi d’intrattenimento importati dal paese d’origine e doppiati in Italiano ma anche uno spazio quotidiano dedicato all’insegnamento della lingua e della legislazione italiana. Imparare l’Italiano e le norme del paese guardando la tv…ingegnoso ma chissà se la raccolta pubblicitaria funzionerà...
Quello che è sicuro è che non mancherà il supporto politico: pare, infatti, che l’attuale Presidente della Camera, Gianfranco Fini, sia un forte sostenitore di Babel TV come strumento d’integrazione degli immigrati in Italia. Sostegno a Sky quindi in questa nuova sfida a Mediaset… Babel Tv non sarà comunque una novità assoluta nel settore, ma sicuramente sarà il primo canale a trasmissione nazionale e con contenuti dei diversi paesi.
Già esistono in realtà, oltre alla stampa etnica molto diffusa e importante, diversi programmi radio locali dedicati agli immigrati e canali tv per le notizie di un determinato paese.
Tra tutti spicca ad esempio CasaMiaTv, primo canale romeno lanciato a gennaio 2010, ma al momento visibile solo da alcune regioni del nord Italia. Il canale offre news, attualità, intrattenimento, telenovele, sport e cultura direttamente dalla Romania e anche un servizio di informazione quotidiana su fatti di cronaca, inchieste, eventi culturali e sport in collaborazione con la redazione di giornalisti romeni di Adevarul Italia, quotidiano on-line della comunità romena in Italia. Tornando a Babel Tv, pare infine che i fruitori del servizio saranno necessariamente gli immigrati regolari in quanto, per l’abbonamento a Sky, è necessario fornire i documenti.
Con la tv niente più clandestini: forse un po’ utopico ma sicuramente un buon messaggio promozionale. E Babel Tv piacerà anche alla Lega.
Fonte: Affari Italiani
venerdì 9 luglio 2010
Sky multietnica
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
00:30
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento