Iniziativa del coordinamento della sinistra: «Così coinvolgiamo nel voto chi vive e lavora qui da anni»
Il testo della lettera in romeno agli elettori di Riano
AMMINISTRATIVE
Iniziativa del coordinamento della sinistra: «Così coinvolgiamo nel voto chi vive e lavora qui da anni»
ROMA - Una campagna elettorale bilingue (italiano-romeno) con iniziative, assemblee e discussione poliglotta. E pazienza per l’eventuale raddoppio dei tempi del dibattito perché a Riano, novemila residenti, mille dei quali ex cittadini della Romania, il battage per il voto alle comunali (maggio) sarà in simultanea. Incluso il materiale cartaceo come volantini, pubblicità e affissioni. L’iniziativa è partita dal coordinamento della sinistra nel quale sono confluiti Idv (dipietristi) sinistra, ecologia e libertà e l’ex Pdci di Oliviero Diliberto, ora Federazione della sinistra.
Uno dei candidati della lista bilingue
CITTADINI E BANDIERE - E’ già partita la lettera rivolta agli ex cittadini della Romania - ora con regolare cittadinanza italiana - operai, badanti ma anche molti commercianti e qualche artigiano fra cui anche uno sceneggiatore e regista televisivo. «Si tratta di una semplice comunicazione con le informazioni rivolte agli elettori» spiega Italo Arcuri dal coordinamento che ha appena messo in cantiere una serie d’iniziative, incluso il manifesto elettorale in cui il logo della comunità romena – due mani che si stringono sullo sfondo delle rispettive bandiere – che spiccherà accanto al simbolo dei dipietristi, Sinistra, ecologia e Libertà e Federazione della sinistra.
I simboli dei partiti che hanno creato la lista bilingue a Riano
MANIFESTO UNITARIO - Sabato la presentazione del coordinamento al Belvedere di Riano, nelle sale della chiesa di San Gabriele, mentre un primo manifesto unitario sarà pronto nei prossimi giorni. «L’iniziativa ha un doppio obiettivo - dice Arcuri -. Prima di tutto siamo convinti che l’inclusione di persone che vivono, lavorano e risiedono qui giovi alla sicurezza sul territorio più di altre misure. In secondo luogo, crediamo che sia doveroso estendere il diritto alla partecipazione a cittadini che sono italiani a tutti gli effetti». Alle ultime europee la stessa coalizione (ma senza romeni) portò a casa «circa il 12% dei consensi» spiega Arcuri. L’alleanza di certo non nuocerà.
Ilaria Sacchettoni
24 gennaio 2011
Fonte: Corriere della Sera
martedì 25 gennaio 2011
Campagna elettorale bilingue a Riano per informare mille cittadini ex romeni
Pubblicato da
Stelian D.
alle
21:28
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento