Domenica 09 Gennaio 2011
VERBANIA - A Intra aperto un negozio di prodotti tipici del Paese balcanico gestito da una giovane rumena. Alla scoperta di sarmale e Fanta al sambuco
Se pensate che la Fanta al sambuco sia una battuta da sketch di Zelig, andate in via alla Resistenza a Intra (nei pressi di piazza Cavour) ed entrate nel negozio "Sapori rumeni", scoprirete che la Fanta al sambuco esiste e si può acquistare in maxibottiglie. Si tratta della "Fanta Shokata", basata sulla tradizionale bevanda rumena "Socată" ricavata dalle bacche di sambuco. Ma è solo una delle curiosità che si possono scoprire nel negozio aperto lo scorso autunno. D'altra parte se il cibo è cultura, Verbania è oggi un po' più multiculturale grazie a Ionela Adriana Murariu (nella foto). Lei è una venticinquenne rumena, che un paio d'anni fa, dopo una laurea in Finanza nel suo Paese, ha raggiunto il marito e il padre che da alcuni anni svolgono la loro attività edilizia nel Verbano.
"All'inizio mi ero messa a fare le pulizie, ma poi mi è venuta in mente questa idea del negozio di specialità rumene. In zona non ce ne sono, il più vicino è a Borgomanero", spiega la Murariu.
Nel suo negozio si possono trovare salumi e insaccati provenienti dalla Romania, formaggi di pecora, vini della terra dei Carpazi ("Ne abbiamo di secchi e dolci, anche se da noi si beve vino dolce anche pasteggiando", spiega la negozinate). E poi la verza (sottovuoto) o in foglia in scatola (ci sono anche quelle di vite) per preparare il piatto tipico rumeno i sarmale (sarmalute), cioè gli involtini con carne trita, riso, verdure e uova avvolti per l'appunto in foglie di verza o di vite.
Qual è stata la risposta della città? "Vengono molti miei connazionali che amano poter riassaggiare i sapori del proprio Paese (quella rumena sino all'anno scorso era la comunità più numerosa con oltre 400 rappresentanti, ndr) - spiega la Murariu -. Ma anche alcuni italiani, che ogni volta provano una specialità diversa, soprattutto salumi e pesce marinato. E poi è anche conveniente". Per esempio? "Un pezzo di filetto di maiale affumicato da mezzo chilo costa circa 4 euro".
Fonte: Verbania News
lunedì 17 gennaio 2011
Sapori rumeni sul Lago Maggiore
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
23:53
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
come faccio a contattarli via email o cmq online
sapori rumeni ha conto su facebook
Posta un commento