lunedì 17 gennaio 2011
Invito alla serata omaggio al pittore Horia Bernea, giovedì 20 gennaio ore 18,30
Lo scorso dicembre si commemorava il 10° anniversario dalla scomparsa del pittore romeno Horia Bernea. Artista di grande raffinamento, Horia Bernea esordì come pittore nel 1965. Profondamente legato alla “Città Eterna”, l’artista ha mantenuto con essa un rapporto fecondo e vivificante. Alla metà degli anni ’90, l’Accademia di Romania ha ospitato l’artista ed una sua eccezionale mostra personale.
Un’altra testimonianza della comunione tra Horia Bernea e Roma è il bellissimo catalogo Roma bizantina: Roma caput mundi. Una guida soggettiva della Città Eterna (corredato da dialoghi, note, fotografie, acquerelli e disegni suoi), ideato sotot forma dialogica nel periodo 1998-1999 insieme al teologo ed antropologo Teodor Baconschi, attuale capo della diplomazia romena.
La mostra riunisce una serie di opere dell’artista rimaste in collezioni pubbliche e private d’Italia ed è corredata da suggestivi materiali fotografici e pubblicazioni, a testimonianza della sua impressionante attività artistica ed al suo legame profondo con l’Urbe.
Un progetto curato dall’Ing. Stefano Ionescu, reso possibile grazie alla collaborazione con l’Istituto di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
L’inaugurazione sarà preceduta dal concerto di pianoforte sostenuto dall’artista Paul Coriolan Cartianu (musiche di Enescu, Brahms, Constantinescu, Liszt), con un intermezzo poetico romeno in lingua italiana (T. Arghezi, I. Pillat, L. Blaga, N. Stanescu, A. Blandiana, M. Petreu) nella lettura dell’attrice Adina Cartianu.
Accademia di Romania
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
23:55
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento