Evento:
Donna romena - Arte e vita
Firenze, 5 marzo 2011 - ore 16:30
European School of Economics, Borgo SS. Apostoli, 19
Le problematiche e le conquiste della donna romena saranno ricordate sia attraverso il libro di Ingrid Beatrice Coman, che parla del periodo comunista in Romania, che da altri esperti italiani e romeni nel dibattito.
L’arte come veicolo di conoscenza tra popoli è il filo conduttore della serata che vede protagoniste la scrittrice Ingrid Beatrice Coman, con il suo nuovo romanzo “Per chi crescono le rose” edito da Edizioni Uroboros, l’artista Daniela Patrascanu e la fotografa Maria Gainuta con la mostra “Donne senza specchio”, che racconta momenti significativi di vita in Romania. Il prof. Raffaele Taddeo, curatore di volumi di letteratura dell’immigrazione, dialogherà con la scrittrice, mentre l’antropologo Gianfranco Greco ricorderà il grande filosofo romeno Emil Cioran e la sua donna amata.
Il programma dell'evento - promosso dall Consolato Onorario di Romania a Firenze in collaborazione con la Fondazione ECN-YourLife e l’Associazione Latinità di Prato, con il supporto del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano - è alla pagina web.
Fonte: roma-intercultura
Leggi anche:
Donna Romena - Arte e Vita all'European School of Economics
giovedì 3 marzo 2011
Donna romena - Arte e vita, Firenze, 5 marzo 2011 - ore 16:30
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
00:49
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento