TransEuropaExpress /6 edizione
Sessione pomeridiana del 4 marzo (ore 15.00 - 18.00)
Auditorium Ara Pacis, Lungotevere in Augusta
Ebba Witt-Brattström (Svezia) – “La Svezia e il paese delle donne”
Leonidas Donskis (Lituania) – “Tra politica e storia”
Matei Vişniec (Romania) – “Sul lavaggio del cervello a Est e a Ovest”
Paul Torday – “L’identità culturale – la prospettiva di uno scrittore inglese”
Ospite dell’Accademia di Romania nell’ambito del seminario TransEuropaExpress sarà lo scrittore, drammaturgo e giornalista Matei Vişniec. Nato in Romania nel 1956, attualmente vive a Parigi dove lavora per Radio France International. Essendo le sue opere sistematicamente bandite dal regime comunista, dal 1987 Matei Vişniec ha chiesto asilo politico in Francia. Dopo la caduta del regime è diventato uno degli autori più presenti sui palcoscenici romeni. Le sue opere sono state tradotte e rappresentate in oltre venti paesi del mondo.
Scrittrice, ricercatrice di genere, professoressa, commentatore politico e una delle prime femministe in Svezia, Ebba Witt-Brattström porterà il pubblico ad un viaggio attraverso la storia e lo sviluppo dell'uguaglianza di genere in Svezia dai tempi di Santa Brigida ad oggi.
Cresciuto ed educato a Oxford, Paul Torday ha iniziato a dedicarsi alla narrativa non più giovane e ha pubblicato il primo romanzo a 59 anni. Con il bestseller internazionale Pesca al salmone nello Yemen è diventato uno scrittore importante della letteratura inglese contemporanea.
Accademia di Romania
giovedì 3 marzo 2011
Il drammaturgo Matei Visniec a Roma, TransEuropaExpress 6, 4 marzo, Ara Pacis
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
00:49
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento