14/03/2011
Imprenditori in cattedra, per formare al lavoro immigrati e cittadini neo-comunitari: la proposta arriva dalla Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini, con il progetto Immigrati & Imprenditori Insieme per il Lavoro, un percorso professionalizzante sperimentale, articolato in tredici incontri gratuiti, che si volgeranno presso l'auditorium del Comune di San Cesareo.
Finanziata da un bando dell' Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Roma, l'iniziativa si rivolge in modo particolare a neocomunitari, romeni e bulgari, molto presenti nei comuni del perimetro montano, tanto da ricoprire il 60% della popolazione immigrata complessiva dell'area.
L'obiettivo è di favorire l'occupabilità di queste popolazioni nei settori più tradizionali dell'economia locale, dall'agro-alimentare all'artigianato, dal turistico-alberghiero alla ristorazione, settori dove spesso proprio la mancanza di mano d'opera disponibile rappresenta l'elemento di criticità che limita lo sviluppo delle produzioni. A ciascun imprenditore verrà affidato il compito di portare il racconto della propria esperienza, nell'ambito di uno o due appuntamenti del percorso formativo generale.
Chi meglio degli imprenditori, infatti, può essere in grado di valutare potenziali lavoratori, facendone emergere professionalità e vocazioni e offrendo allo stesso tempo occasioni di inserimento lavorativo? A ciascun imprenditore verrà affidato il compito di portare il racconto della propria ! esperienza, nell'ambito di uno o due appuntamenti del percorso formativo generale.
L'Ente ha pubblicato un avviso di partecipazione per la selezione degli imprenditori interessati, che operano in uno dei comuni del perimetro montano: Cave, Colonna, Frascati, Gallicano, Genazzano, Grottaferrata, Monte Compatri, Monte Porzio, Palestrina, Rocca di Papa, Rocca Priora, San Cesareo e Zagarolo.
Un secondo avviso è invece dedicato agli immigrati residenti o domiciliati nell'area, che hanno intenzione di iscriversi e partecipare agli incontri gratuiti.
L'attuale termine del 20 marzo per le iscrizioni, è in fase di proroga fino alla fine del mese.
MODULO PER IMPRENDITORI: Modulo
MAGGIORI INFORMAZIONI SUL PROGETTO, sono reperibili dal sito dedicato: Integrazione Sociale
Fonte: Abitare a Roma
venerdì 18 marzo 2011
Imprenditori in cattedra per formare al lavoro immigrati e neocomunitari
Pubblicato da
Stelian D.
alle
14:52
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento