
Est, in Europa, non è soltanto un punto cardinale. Per buona parte del Novecento l’Europa si è trovata al suo interno divisa, la politica della Guerra Fredda ha costretto il continente a vivere una separazione che si è fatta sempre più radicale nel procedere del secolo. Una dicotomia che ha contribuito a creare nella parte occidentale l’idea di una alterità dell’Est, come se quest’ultimo non fosse parte del continente, protagonista della stessa storia, erede della stessa cultura. Est e Ovest in Europa non sono solo luoghi geografici ma luoghi di un immaginario che occorre ridefinire. Per questo nasce East Journal, per gettare una luce su quei Paesi che rappresentano, per molti versi, il cuore d’Europa: un cuore nuovo eppure antico.
east.journal@yahoo.it
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.