GALEATA - Sabato 6 marzo, presso il Teatro di Galeata, si festeggerà l'arrivo della primavera con la festa del "Martisor, dalla Romania alla Romagna".
La tradizione italiana e quella rumena si mescoleranno in una manifestazione culturale dedicata all'imminente arrivo della bella stagione, con l'intento di favorire l'incontro e la conoscenza di culture diverse, ma strettamente legate dal filo della storia.
Il ricco programma prevede, a partire dalle 17, dopo i saluti del sindaco e delle autorità, l'intervento del parroco Massimo Bonetti di Galeata e del parroco Florin Hanis, della Chiesa Ortodossa di Forlì.
I partecipanti, poi, saranno accompagnati da suoni e immagini in un vero e proprio viaggio attraverso la Romania e la sua cultura, viaggio che proseguirà con un concerto di musiche tradizionali rumene e romagnole, seguite dal coro dei bambini dell'associazione di volontariato S. Lorenzo.
A partire dalle 20 la serata andrà avanti con una mostra di oggettistica rumena: oggetti tradizionali e tipiche icone bizantine.
Da sempre la tradizione culturale di un popolo e quella culinaria sono strettamente connesse, perciò, dopo la benedizione del cibo da parte dei parroci accompagnati dal Coro della Chiesa Ortodossa, si potranno gustare le pietanze tradizionali italiane e rumene in un ricco buffet di piatti tipici.
Per informazioni: Comune di Galeata, via Castellucci 1, 0543.975428-29
oppure, in lingua rumena, Daniela Iftode: 328.2591882.
Fonte: Romagna Oggi.
sabato 6 marzo 2010
Galeata, incontro tra cultura rumena e romagnola
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:48
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento