marzo 5, 2010
Diventerà un appuntamento fisso, l’ultima domenica di ogni mese, la vetrina di prodotti e cultura etnica che ha aperto i battenti nel Chiostro di levante del monastero dei Benedettini, alla presenza del sindaco Raffaele Stancanelli e dell’assessore alla Famiglia Marco Belluardo. L’iniziativa denominata “Altre culture in città”, ha coinvolto le numerose comunità straniere presenti a Catania. La manifestazione prevista dal progetto “Pari opportunità nella diversità” è stata promossa dall’assessorato alla Famiglia in collaborazione con la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania, la federazione delle associazioni mauriziane, l’associazione Geetanjali Circle, il coordinamento immigrati, l’associazione di mediatori “impronte culturali”, l’associazione Multikulti, la chiesa ortodossa Romena, la moschea di Catania, il Consorzio il Nodo e l’associazione tunisina El Amel, coordinati dal Progetto Immigrati e dall’ufficio Parità Sociale e di Genere del Comune.
Le varie comunità hanno presentato prodotti artigianali tipici e cibi tradizionali di Mauritius, Cina, Congo, Iran, Tunisia, Palestina, Turchia con l’intento di promuovere la cultura e le tradizioni che contraddistinguono ciascun Paese. L’allestimento curato dall’associazione Neon ha esaltato i prodotti avvolgendo stand e colonnato di drappi multicolori. I visitatori hanno degustato tè iraniano e ammirato uno spettacolo di danze anatoliche.
Fonte: Cronacaoggi
sabato 6 marzo 2010
Mercatino etnico al monastero dei Benedettini
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:42
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento