Roma, 18 mar - Gli alunni stranieri nelle scuole italiane sono in maggioranza di nazionalita' romena e sono concentrati per lo piu' nelle regioni del Centro-Nord.
E' quanto emerge dall'ultima pubblicazione del servizio statistico del ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca ''Gli alunni stranieri nel sistema scolastico italiano 2008-2009'', online sul sito del Miur.
Per quanto riguarda la nazionalita', si legge nel rapporto, e' ormai consolidata la maggior presenza degli studenti con cittadinanza rumena che ha raggiunto il 16,8% del totale degli alunni stranieri con una numerosita' pari a 105.682. La Romania insieme all'Albania e Marocco contribuiscono per circa il 45% al totale del contingente degli alunni stranieri. Sul territorio italiano gli iscritti stranieri sono concentrati soprattutto nelle regioni del Centro-Nord dove si registra una incidenza percentuale superiore alla media: le regioni dove maggiore e' la presenza straniera sono l'Emilia Romagna (12,7%) e l'Umbria (12,2%).
E' comunque la Lombardia ad avere il maggior numero in assoluto di alunni stranieri con 151.899 unita'. Al Sud, invece, prosegue il rapporto del Miur, le percentuali si mantengono al di sotto della media nazionale, in questo caso il valore piu' alto si registra in Abruzzo con una percentuale pari a 5,5%.
Il 37% degli alunni stranieri (cosiddetti di ''seconda generazione'') e' nato sul territorio italiano. ''Si tratta - spiega il Miur - di un fenomeno che sta assumendo sempre piu' rilevanza nel nostro paese''. Anche in questo caso e' il Centro-Nord a caratterizzarsi come area di maggior presenza; tra le regioni quelle che si differenziano particolarmente sono la Lombardia e il Veneto dove oltre il 40% degli stranieri e' nato in Italia.
Fonte: ASCA
lunedì 22 marzo 2010
Scuola: Miur, alunni stranieri in maggioranza romeni e nel nord Italia
Pubblicato da
Anca Elena
alle
15:33
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento