
di Mauro Cifelli - 08/04/2011
Mazzi di fiori, ceri, alcuni orsacchiotti di peluche e tanto dolore. Questo quanto si può vedere e percepire sotto la palazzina di tre piani di via Aniene, a Guidonia centro, dove ieri sera ha perso la vita un bambino di 4 anni caduto accidentalmente dal balcone dell’ultimo piano dell’immobile. Una fatalità, una tragedia che si è consumata in pochi attimi con la mamma e la nonna del bambino che non hanno potuto far altro che piangere disperate appena compreso quanto accaduto. Ricoverato d’urgenza all’ospedale Sandro Pertini di Roma, per il piccolo non c’è stato nulla da fare.
I FAMILIARI: Posta in via Aniene, a poche centinaia di metri dal palazzo comunale di Guidonia, la palazzina nella quale viveva il bambino di cinque anni è abitata da una famiglia rom arrivata nella città dell’Aria oltre dieci anni fa. Una famiglia straziata dal dolore, che davanti al luogo del tremendo impatto ancora non riesce a credere alla tragedia consumata sotto i propri occhi ieri sera: “Ancora non riusciamo a credere a quanto sia successo – spiega la zia del bambino – siamo ancora scossi da quanto accaduto. Una tragedia che ci colpisce nel profondo”.
IL CORDOGLIO DEL COMUNE: “Una tragedia alla quale non avremmo mai voluto assistere, le cui dinamiche dovranno essere oggetto di una attenta verifica da parte degli organismi competenti”. Questo il pensiero del Sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis, sconvolto per la notizia della morte del piccolo Florin, 5 anni, precitato dal balcone di una abitazione di via Aniene, a Guidonia centro. Per questa ragione ha attivato immediatamente gli uffici competenti, affinché accertino o escludano motivazioni riconducibili ad una possibile sussistenza di condizioni di invivibilità e insicurezza dell'immobile.
Fonte: Roma Today
Nessun commento:
Posta un commento