Foggia - Arabo, francese, inglese, russo, rumeno e polacco. E' tradotta in sei lingue e stampata in 5mila copie, la pianta completa dei servizi gratuiti di prima accoglienza disponibili in città per i migranti. Consultando questa mappa, che sarà distribuita presso associazioni , enti e Istituzioni, i migranti sapranno dove recarsi per mangiare, per recuperare dei vestiti e per trovare un legale senza spendere nulla. La "pianta" è stata realizzata, con il Patrocinio della Provincia e del Comune di Foggia e in collaborazione con il Ce.Se.Vo.Ca. (Centro servizi per il volontariato di Capitanata) dall'Associazione Centro studi 'Diomede' di Castelluccio dei Sauri, nell'ambito del Progetto 'Diomede Risponde. Numero verde di ascolto, aiuto e informazione'. Il progetto, della durata di due anni, ha visto l'attivazione del numero verde 800.123.456 di ascolto, aiuto e informazione per stranieri, che troverà nella "pianta" un importante sostegno informativo. I servizi offerti dal Numero Verde sono quelli di traduttore in linea e di ascolto, attraverso la collaborazione di numerose figure professionali che operano presso il centro di ascolto e lo sportello informativo. Il Centro Studi Diomede ha provveduto ad aggiornare le informazioni contenute nella mappa già realizzata nell'ottobre del 2007 e del 2008. In particolare, nell'edizione 2011 sono stati inseriti i riferimenti dei 23 Patronati che offrono un servizio di orientamento legale ai cittadini migranti. Uno strumento di grande solidarietà che aiuta a non sentirsi più gli ultimi della società.
Marzia Campagna
Fonte: Teleradioerre
mercoledì 20 aprile 2011
Migranti, ecco la mappa dei servizi gratuiti
Pubblicato da
Anonimo
alle
01:21
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento