VITERBO – (m) Una Provincia multiculturale, più vicina alle esigenze degli immigrati, grazie alle attività poste in essere dall’assessorato Politiche Sociali guidato da Paolo Bianchini (foto).
E’ partito il progetto MIRS-2 (Mediazioni e Interazioni delle Reti Sociali) realizzato dall’assessorato e gestito dalla cooperativa sociale “Programma Integra”. Il progetto prevede l’attivazione di sportelli di mediazione culturale sul territorio.
“La nostra Provincia – ha spiegato l’assessore Bianchini – deve essere pronta ad affrontare e vincere la sfida della multiculturalità, aiutando e favorendo l’integrazione degli stranieri che vogliono vivere onestamente sul nostro territorio e convivere con la popolazione locale. Dobbiamo quindi favorire l’incontro e il dialogo fra le nostre comunità e gli immigrati per far sì che la loro presenza sia considerata una risorsa e non un pericolo. Fondamentale da questo punto di vista il ruolo della mediazione culturale con l’obiettivo di integrare gli stranieri nel tessuto sociale ed evitare il diffondersi di stereotipi che rischiano poi di sfociare in atti di razzismo.
Grazie alla cooperativa ‘Programma Integra’ – aggiunge l’assessore Bianchini - i cittadini stranieri potranno contare sul sostegno di mediatori culturali presenti presso gli uffici preposti e chiedere aiuto ed assistenza nel processo d’integrazione”.
Il servizio sarà svolto nelle seguenti strutture e con i seguenti orari:
Centro per l’Impiego, via Cardarelli, 58 ogni lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e il martedì e giovedì dalle 14,30 alle 17,30.
Prefettura di Viterbo, Piazza del Plebiscito, 8: Sportello Unico Immigrazione - III piano dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00; Ufficio cittadinanza - piano terra dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00
Uffici della Provincia di Viterbo, via della Verità, 12 – tel. 0761/313265 ogni lunedì dalle 9,00 alle 13,00
Scuola elementare “E. De Amicis” in via Emilio Bianchi, 9 il martedì, mercoledì e giovedì dalle 8,45 alle 12,45
Ausl di Viterbo presso la Cittadella della Salute in via E. Fermi e ospedale di Belcolle con i seguenti orari: lunedì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00; martedì dalle 9,00 alle 13,00; mercoledì dalle 9,00 alle 13,00; giovedì dalle 9,00 alle 13,00.
I mediatori culturali di lingua francese, spagnola, araba e rumena forniranno inoltre informazioni e indicazioni relative alle pratiche per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno, per il ricongiungimento familiare, per la richiesta di cittadinanza, per l’accesso ai servizi sanitari, per le opportunità di accesso o di reingresso nel mondo del lavoro e per l’assistenza sociale.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al settore Servizi Sociali della Provincia di Viterbo (responsabile Fortuna Bove tel. 0761 313731- e mail f.bove@provincia.vt.it) e agli uffici della cooperativa Programma integra, via Garbini, 29/g tel. 0761/324138- e mail info@programmaintegra.it o collegandosi al sito www.programmaintegra.it.
Fonte: On Tuscia
sabato 23 aprile 2011
Mediazione culturale, attivi gli sportelli per l'integrazione sul territorio
Pubblicato da
Anonimo
alle
17:54
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento