Rivarolo - 11/04/2011
di p.z. Il Risveglio
Una domenica all’insegna della poesia e delle fiabe, quello trascorso nella biblioteca comunale Besso Marcheis, in compagnia dell’ attivissima Associazione Romania nel Mondo.
In occasione dell’apertura domenicale attuata con il piano locale giovani “Canavesonda” e sostenuta dall’assessorato alle Politiche sociali, la biblioteca ha così ospitato il primo dei cinque appuntamenti che si susseguiranno fra aprile e maggio, dal titolo “Con la primavera nel cuore”.
Elena Gina Neascu, presidente del sodalizio e Vali Ionescu hanno atteso i bambini al primo piano della struttura, per dibattere con loro sul tema, per nulla scontato, della primavera.
Attraverso la lettura di poesie sulla primavera tratte dalla tradizione romena e italiana, il racconto di miti e di leggende, bambini e adulti hanno potuto approfondire ed imparare un tassello in più della tradizione culturale romena e italiana, come ha dimostrato in proposito il racconto di come nasce il colore della neve: «Alla neve fu infatti concesso di scegliere il colore che voleva, per identificare la sua presenza nel mondo, e dopo aver chiesto all’erba, al girasole e ad altri di poter usare il loro colore, decise di diventare bianca, in modo da essere riconosciuta, ogni qualvolta scende dal cielo e si posa», hanno spiegato i relatori dell’incontro.
È dalle storie che nasce il dialogo fra culture e tradizioni, che va costantemente sostenuto. Un aspetto di cui il sodalizio italo-romeno va fiero.
Fonte: LOcalport
lunedì 11 aprile 2011
Integrazione: bell’appuntamento organizzato da “Romania nel mondo”
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
23:02
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento