Il ministero dell'Università pubblica le modalità di svolgimento delle prove per accedere alle facoltà a numero chiuso. Il via il prossimo 3 settembre
ROMA - Il 3 settembre prendono il via i test per le facoltà a numero chiuso per legge: Medicina, Veterinaria, Odontoiatria, Architettura, Scienze della formazione primaria. Il ministero ha pubblicato i bandi con le date dei quiz, le modalità di svolgimento e ha anche reso noti i numeri disponibili.
MEDICINA: i posti a bando sono 8.518 (+7% rispetto al 2008). 8.025 sono riservati agli studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia. Gli altri 493 vanno agli studenti stranieri residenti all'estero. Il quiz è fissato per il 3 settembre (nelle università pubbliche) alle 11 e dura 2 ore con 80 quesiti: 40 di cultura generale e ragionamento logico, 18 di biologia, 11 di chimica e 11 di fisica e matematica.
ODONTOIATRIA: i posti disponibili sono 755 (-5% rispetto al 2008), 690 sono riservati agli studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia, 65 agli studenti stranieri residenti all'estero. Il test è il 4 settembre alle 11 con due ore di tempo per risolvere 80 domande suddivise per argomenti come a Medicina.
VETERINARIA: ci sono 1.160 posti (-9% dal 2008), 1.050 vanno a studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia, 110 a studenti stranieri residenti all'estero. La prova di selezione è il 7 settembre, le domande sono 80 scandite sempre come a Medicina. Si comincia alle undici, ci sono due ore di tempo per svolgere il compito.
ARCHITETTURA: per il 2009/2010 ci sono in 'palio' 10.498 posti (+1% DAL 2008), 9.885 sono per studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia, 613 per gli stranieri senza residenza. Le domande sono sempre 80 così suddivise: 40 di cultura generale e ragionamento logico, 14 di storia, 14 di disegno e rappresentazione e 12 di matematica e fisica. La prova è il l8 settembre alle 11, ci sono 2 ore e 15 minuti di tempo.
FORMAZIONE PRIMARIA: i corsi vanno avanti, specifica nel bando il ministero, in attesa della nuova regolamentazione per accedere all'insegnamento scolastico. I posti a bando, dunque, sono 4.806 per gli studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia e 155 per gli studenti non comunitari residenti all'estero, 4961 in tutto. Gli 80 quesiti sono così distinti: 40 di cultura linguistica e ragionamento logico, 18 di cultura pedagogico-didattica, 11 di cultura letteraria, storico-sociale e geografica, 11 di cultura matematico-scientifica. Il test è il 10 settembre alle 11, le ore di tempo sono due.
Sul sito www.accessoprogrammato.miur.it ci sono i decreti con i posti a bando, le prove degli scorsi anni per esercitarsi, le date e gli orari dei test.
4 luglio 2009
Fonte: Agenzia DIRE.
domenica 5 luglio 2009
Facoltà a numero chiuso: test, date e posti disponibili
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
21:45
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento