Aiuterà nelle relazioni con le autorità e le istituzioni italiane
2009-07-28
SI È COSTITUITA l’Ars, Associazione dei romeni a Solarolo. L’atto costitutivo è stato approvato nei giorni scorsi nella sala del Museo, ex Chiesetta dell’Annunziata. L’Ars, nelle intenzioni degli associati, vuole rappresentare un punto di riferimento per tutti i cittadini romeni che risiedono nel territorio di Solarolo; all’interno dell’associazione ci si potrà incontrare e collaborare in una atmosfera di serenità e in un clima di fiducia, per discutere di problemi legati all’integrazione, alla difesa degli interessi dei membri nelle relazioni con le pubbliche autorità e con le istituzioni italiane e romene. L’atto costitutivo mette a fuoco altre finalità di Ars: organizzare e sostenere iniziative volte a riconoscere i diritti dei cittadini romeni in Italia; mantenere vive le tradizioni e la cultura romena; organizzare progetti culturali e sociali; aiutare le famiglie romene di Solarolo che si trovano in difficoltà economiche. Il tutto, ottenendo la fiducia tra i membri della comunità solarolese.
PRESIDENTE dell’associazione è stata eletta Adriana Lang, di 30 anni, impiegata part-time in due aziende di Massa Lombarda. Il comitato direttivo è invece composto da Simion Sumalan (primo vice presidente), Alexa Alin Florin (vice presidente), Marin Stangaciu Ciprian (responsabile dell’organizzazione), Maria Cornelia Chechedi (amministratore), Ovidiu Pintilie (tesoriere), Ioan Irimes (attività sociali), Daniel Calin Lang (segretario), Talia Vatui (responsabile della sede), Elena Alina Banan Bauman, Ileana Anamaria Budai, Vasile Cojocaru, Alexandru Gergely, Roxana Raspopa e Maria Ioana Sfat. L’Associazione nei prossimi giorni diffonderà un documento attraverso il quale si presenterà alla cittadinanza di Solarolo, un appello all’amicizia e alla collaborazione tra le due comunità e soprattutto la collaborazione con tutte le autorità del paese, nonchè la promozione di iniziative culturali con Pro Loco e Solarolo Eventi. Un primo, importante risultato nel versante dell’integrazione è arrivato con la massiccia partecipazoine deiromeni alle elezioni amministrative: dei 111 aventi diritto, ben 104 hanno chiesto e ottenuto l’iscrizione nelle liste elettorali; dei cento presenti (4 erano in Romania), ben 91 si sono presentati alle sezioni elettorali. Il comitato direttivo ha inoltre ringraziato il consigliere comunale Ermanno Zacchini, per la collaborazione all’organizzazione dell’assemblea.
Fonte: Il Resto del Carlino.
mercoledì 29 luglio 2009
Cittadini di Solarolo e romeni
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:21