L’anno 2010 è stato intitolato, all’ iniziativa della Commissione europea, l'Anno europeo della lotta contro la povertà e contro l'esclusione sociale. Questo lavoro, condotto dall'Unione europea sta valutando l'opportunità di sensibilizzare i cittadini, a livello nazionale ed europeo sulla lotta alla povertà e di informarli sugli effetti negativi, prodotti dal crescente fenomeno di esclusione sociale.
Le azioni intrapprese sotto il segno dell'Anno Europeo includono la cooperazione tra i paesi partecipanti e la società civile. Esse sono destinate a sviluppare un piano d'azione nazionale di sensibilizzazione, incontri informativi nelle scuole, dibattiti e corsi di formazione per giornalisti
Il Commissariato per la Società Civile (C.S.C.) ha adottato un atteggiamento positivo, verso la iniziativa della Commissione europea e sostiene il piano delle attività elaborato dalla Romania, per attuare l'Anno Europeo. Questo programma corrisponde ad un grande problema di tutto il mondo. Povertà ed esclusione sociale sono diventate due questioni fondamentali, di fronte allo sviluppo dell'Unione Europe. Per eliminare il rischio di rimozione di persone esposte alla povertà per costruire unità europea, tutti gli attori sociali sono coinvolti per garantire soluzioni sostenibili.
Il nostro coinvolgimento è indispensabile per garantire, nel prossimo futuro un modello di sviluppo che favorisca l'unità economica e sociale.
Nicolau Alexandra-Corina
Servizio Stampa del Commisariato per la Società Civile (C.S.C)
giovedì 11 febbraio 2010
2010 - Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale
Pubblicato da
Anca Elena
alle
15:40
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento