Con Messaggio del 7 novembre 2011 l’ Inps ha reso noto il nuovo servizio online per la consultazione dell’estratto contributivo relativo a rapporti di lavoro domestico. Ecco come fare.
Roma - 10 novembre 2011 - Da qualche giorno, i datori di lavoro domestico possono accedere al sito internet dell’Inps, www.inps.it e visualizzare l’elenco dei rapporti di lavoro in essere e quelli cessati negli ultimi cinque anni, con le informazioni relative ai contributi.
Il servizio è disponibile per tutti gli utenti registrati ai servizi online dell'Inps (è necessario il pin). Dalla home page di www.inps.it bisogna seguire questo percorso: Al servizio del cittadino – Autenticazione con
PIN/Autenticazione con CNS – Servizi rapporto di lavoro domestico – Estratto contributivo.
Si ricorda che l’estratto contributivo non ha valore certificativo ma dettaglia i pagamenti registrati negli archivi dell'Inps. In caso di periodo contributivo mancante è possibile inserire il motivo di sospensione dell'obbligo contributivo (maternità, permesso non retribuito, periodo di malattia superiore a quello riconosciuto nei CCNL come retribuito) o i dati identificativi del versamento: data, importo, modalità (bollettino c/c, Mav, on line/carta di credito , reti amiche).
Fonte: Stranieri in Italia
domenica 20 novembre 2011
Colf e badanti. I contributi si controllano online
Pubblicato da
Anonimo
alle
19:09
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento