Roma, 24 ott - La Lombardia e' la regione con piu' alunni stranieri in valori assoluti mentre il gruppo piu' numeroso risulta quello rumeno. E' quanto emerge dal rapporto ''Alunni con cittadinanza non italiana. A.s. 2010/2011'', a cura di Vinicio Ongini, direzione generale dello studente (Miur) e Mariagrazia Santagati, settore educazione, Fondazione Ismu, elaborato da Miur-Fondazione Ismu. Se la Lombardia e' la regione con piu' alunni stranieri, in valori assoluti, quella con l'incidenza piu' alta risulta l'Emilia Romagna. La Lombardia si conferma la prima regione per il maggior numero di alunni con cittadinanza non italiana, il 24,3% del totale degli alunni con cittadinanza non italiana, infatti, e' iscritto nelle scuole lombarde (173.051 studenti). Seguono il Veneto, con l'11,9% (84.914 studenti), e l'Emilia Romagna con l'11,6% (82.634 studenti). Passando alle incidenze, invece, al primo posto troviamo l'Emilia Romagna (14%), seguita da Umbria (13,3%) e Lombardia (12,5%).
Sul fronte della nazionalita' sono i rumeni gli studenti stranieri piu' numerosi. Gli alunni con cittadinanza rumena si confermano, infatti, per il quinto anno consecutivo, il gruppo piu' numeroso nelle scuole italiane (126.452 presenze), seguono gli albanesi (99.205) e i marocchini (92.542). Tra le novita' rilevanti c'e' l'incremento degli alunni provenienti dalla Moldavia, che passano dai 12.543 alunni nel 2007/08 agli attuali 20.580, ma anche dall'India e dall'Ucraina.
Infine, le province che accolgono il maggior numero di studenti stranieri sono: Milano (64.934), Roma (52.599), Torino (33.920), Brescia (30.605), Bergamo (20.961). Le incidenze maggiori, invece, si registrano soprattutto nelle province di media e piccola dimensione: Piacenza (18,1%), Prato (18%), Mantova (17,8%), Asti (16,1%), Reggio Emilia (16%).
Fonte: Asca
Leggi anche:
Alunni stranieri in Italia, presenza rumena schiacciante
Scuola, crescono gli alunni stranieri: Viterbo più 'multietnica' di Roma
sabato 5 novembre 2011
Scuola: Miur-Ismu, record stranieri in Lombardia. Rumeni più numerosi
Pubblicato da
Anonimo
alle
23:48
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento