di Silviu Ciubotaru — 12 novembre 2011
Lo sport, e in special modo il calcio, è diventato per la comunità romena di Roma uno strumento di educazione ed integrazione. In un paese di campioni come l'Italia anche gli stranieri che vengono a vivere a lavorare o studiare, una volta ma anche più volte alla settimana si incontrano nei parchi, nelle parrocchie oppure nei centri sportivi, per ritrovare quelli emozioni forti che solo il calcio sa fornire. Gruppi e gruppetti di giovani romeni partecipavano ai diversi tornei multietnici di calcio a 5 a 8 e a 11. Alcuni di loro giocano in squadre italiane dilettantistiche.
E’ bastata una idea e un impegno molto serio per formare una squadra di calcio a 11 formata esclusivamente dai giocatori di origine romena. In poco tempo questa squadra è diventata una delle più forti squadre straniere tra le partecipanti ai tornei organizzati dal comune di Roma. Nel campionato 2005/2007 ha conquistato il primo posto. Dal 2006 la squadra ha svolto le attività sportive a tutela dell'associazione socio-culturale "Noi Suntem Romani", per poi provare a passare ad un livello superiore.
Nel 2010 con l'aiuto di due coraggiosi sponsor è stato possibile costituire l'ASD Sport Club Dacica, affiliata alla Figc e Coni dal settembre 2011, con una squadra di calcio inscritta nel campionato della Lega Nazionale Dilettanti. Paure, emozioni e gioia hanno accompagnato la squadra in prima giornata del campionato di 16 ottobre dove la Dacica ha ricevuto in casa la Vis Pomezia. La seconda giornata la squadra ha giocato in trasferta con Atletico Word Sport e si è imposta 1-3, per poi conquistare alla terza giornata il primo posto contro Vis Campo di Carne. Domani- domenica 13 novembre - è la quarta giornata di campionato e la Dacica ospiterà la squadra di Atletico Colli Albani. L’avventura continua.
Fonte: Magazine Roma
domenica 13 novembre 2011
Lo sport come strumento di integrazione, la comunità romena di Roma e l’esperienza calcistica della Dacica
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
19:16
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento