Il libro, bilingue, è della collana Mappamondi della Sinnos Editrice.
Din Romania è il libro autobiografico di Ramona Mircea, della collana “Mappamondi” della Sinnos Editrice, in cui narra le esperienze della sua vita, dall’infanzia vissuta a Navodari fino all’arrivo a Roma. Raccontandosi, apre una finestra sulla cultura rumena, parlando del sistema scolastico, delle usanze, della vita in famiglia, di feste e cibi tipici.
Non mancano le difficoltà legate al trasferimento in Italia: gli affetti lontani, la ricerca di lavoro, i problemi di integrazione...
Il testo, bilingue con il romeno a fronte, apre una maggiore possibilità di confronto tra la cultura italiana e quella rumena. Le Mappapagine poste alla fine del libro consentono di conoscere a fondo la Romania in Italia, fornendo informazioni utili.
Din Romania, come gli altri libri della collana “I Mappamondi”, apre un contatto con un nuovo orizzonte, con una nuova tradizione, con una nuova lingua, ma permette anche di immergersi nell’esperienza di chi lascia la propria terra per l’Italia.
Informazioni: www.sinnoseditrice.it.
Fonte: ImmigrazioneOggi
Leggi anche:
Onda romena, la nuova letteratura viene da Bucarest
lunedì 1 novembre 2010
“Din Romania”, il racconto autobiografico di Ramona Mircea, che fa conoscere la Romania attraverso la sua storia di immigrata
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
22:55
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento