A due mesi dall'apertura il Macro rilancia: il nuovo museo d'arte contemporanea di Roma dal 3 dicembre ad oggi è stato visitato da più di 70mila persone e dal 12 febbraio presenterà tre nuove mostre, dell'artista romeno Dan Perjovschi, dell'artista romano Pablo Echaurren e del grande pittore contemporaneo Giorgio Griffa. Sulle voci di presunti rischi per il museo se il Campidoglio taglierà i fondi alla cultura per il prossimo anno, il direttore del Macro Luca Massimo Barbero ha affermato di aver avuto rassicurazioni dal nuovo assessore alle Politiche culturali Dino Gasperini e ha detto: "Macro ha raggiunto i suoi obiettivi, siamo stati operativi, ora dovrà esserlo di conseguenza anche il Comune". In questi giorni fino al 16 febbraio i visitatori potranno vedere all'opera Perjovschi mentre decora le pareti della sala Enel con un ironico affresco sul mondo contemporaneo dal titolo "The crisi is (not) over", poi la sua opera completa sarà visibile fino al 12 giugno. L'artista romeno sarà il primo ad allestire la sua mostra sotto gli occhi del pubblico, ma il museo ripeterà quest'esperienza con altri autori in futuro. Al secondo piano del museo saranno esposte invece le quattro grandi tele di Giorgio Griffa: la sua mostra dal titolo "Canone aureo" è ispirata al rapporto tra arte e scienza. Nella hall del museo romano verranno invece ospitate fino al 13 marzo le sculture in ceramica di Pablo Echaurren, che hanno richiami barocchi e contemporanei. Dal 12 febbraio saranno visibili anche due nuovi arrivi della collezione permanente, firmati da Giuseppe Petronio e dal collettivo di giovani bolognesi Zimmerfrei.
Fonte: Virgilio Notizie
sabato 12 febbraio 2011
Arte/ Al Macro tre nuove mostre. In due mesi 70mila visitatori. Dal 12 febbraio le opere di Dan Perjovschi, Echaurren e Griffa
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
11:38
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento