Il corso di italiano e per badanti riservato a rumeni, polacchi e bulgari sarà gestito dall'Associazione Assolei in collaborazione con la Cooperativa Aspic e si terrà dal 1 marzo in poi.
Le iscrizioni scadranno il 15 febbraio e ci si può candidare per una sola fase del percorso o per entrambe.
Il percorso è infatti diviso in due: un primo corso è dedicato all'acquisizione dell'italiano almeno di livello A2 (tenuto da due docenti con grande esperienza nell'insegnamento a stranieri, anche presso il Centro Astalli) e una seconda parte è destinata alla figura di assistente geriatrico (ovvero di badante).
Il corso, che si terrà vicino alla metro San Paolo, rilascia attestato valido di partecipazione; ci si può iscrivere anche compilando e inviando il retro della brouchure.
Presso la nostra associazione, periodicamente, i datori di lavoro ci chiedono di fare da intermediarie, chiedendo a noi stesse di segnalare delle persone da inserire per le figure di colf e badante soprattutto.
Abbiamo chiesto al Dipartimento della Provincia che gestisce il progetto di poter inserire nell'ambito dell'attività la nostra volontà di garantire almeno ad un certo numero di partecipanti collocazione lavorativa. Attendiamo conferma...
Ma garantiremo a tutt* loro in ogni caso una forma di 'accompagnamento' oltre i termini del corso.
LE COMPETENZE NEL LAVORO DI ASSISTENZA E CURA
Corsi gratuiti per cittadini e cittadine neocomunitari
I CORSI SI SVOLGERANNO PRESSO LA SEDE ASPIC
Via Leonardo da Vinci 309, Roma
dal 1° marzo 2011 al 1° dicembre 2011
iscrizioni aperte
dal 1° dicembre 2010 al 15 febbraio 2011
• Corso di italiano per stranieri
• Corso Assistente Geriatrico
competenze e orientamento al lavoro di cura
alla fine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione
Piano Provinciale delle azioni e degli interventi per l’integrazione dei cittadini neocomunitari
ai sensi della L. 328/2000
Per informazione e iscrizione ai corsi telefonare a
ASSOLEI tel. 065809363 - 3455839697 ASPIC tel. 0654225060
sabato 12 febbraio 2011
Corso di italiano per neocomunitari + Corso Assistente Geriatrico
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
21:32
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento