SANGUE SULLE STRADE.
La 53enne romena doveva prendere l’autobus ad Arino, ma aveva sbagliato lato. Giornata nera: schianto mortale per un trevigiano.
DOLO — Se l'è trovata davanti all'improvviso. Un pedone in autostrada: impossibile prevederlo. Lui, un carabiniere del 4. Battaglione Veneto, non è riuscito ad evitarla e l'ha centrata in pieno. La 53enne romena Parashiva Fischer è morta praticamente sul colpo, sull'asfalto dell'autostrada A4. E' successo intorno all'una e mezza della notte tra giovedì e venerdì, in prossimità della stazione di servizio di Arino, a Dolo. La donna era stata accompagnata da un amico fino a quel punto. Doveva tornare a casa, avrebbe dovuto imboccare il sovrappasso di collegamento per prendere l'autobus dall'altra parte della A4. E invece ha deciso di attraversare l'autostrada a piedi. Forse per guadagnare tempo, forse semplicemente perché non aveva capito che pochi metri più in là c'era un passaggio in sicurezza. E così si è avventurata in strada con valigie e borse. La Opel Zafira di N.R., 38enne di Santa Maria di Sala, militare che stava rientrando a casa, l'ha investita senza lasciarle scampo. L'uomo, disperato per l'accaduto, ha avvertito immediatamente i soccorsi. Sul posto sono arrivati i medici del Suem, ma non c'era più nulla da fare: l'impatto è stato troppo violento.
La Polizia stradale, intervenuta per i rilievi del caso, ha messo in sicurezza l'area, bloccando la circolazione in un primo momento e poi ripristinando una sola corsia. Ieri mattina è stato informato anche il consolato rumeno per contattare i famigliari della donna, che non risulta residente in Italia. Il caso della notte dolese non è stata l'unica tragedia autostradale di venerdì, giornata nera per il traffico in A4. All’altezza del comune di Ronchis (Udine), appena oltre il confine veneto, si è verificato un secondo incidente mortale. A perdere la vita è stato Alessandro Pipesso, 44 anni di Silea (Treviso). Il rappresentante di abbigliamento intimo si stava dirigendo verso Venezia a bordo del proprio Iveco Daily quando, alle ore 11.20 circa, si è schiantato contro una colonna di mezzi pesanti fermi a causa dello scoppio di un pneumatico. L’uomo è deceduto sul colpo. I vigili del fuoco di Portogruaro e Latisana hanno dovuto usare cesoie e divaricatori per estrarre la salma dalle lamiere. In seguito all’incidente la carreggiata ovest è rimasta chiusa per circa due ore, con uscita obbligatoria a Latisana per chi si dirigeva verso Venezia. Incolonnamenti anche per chi si dirigeva verso Trieste a causa dei curiosi, «attratti » dall’accaduto. Altri due tamponamenti in autostrada, con il coinvolgimento anche di mezzi pesanti, hanno visto un ferito lieve e lunghe code in A4, fino a dieci chilometri. La situazione è tornata alla normalità soltanto in serata.
Di Davide Tamiello
Mauro Zanutto
01 ottobre 2011
Fonte: Corriere del Veneto
Leggi anche:
Monza, incidente mortale all'alba. L'auto si spezza contro un albero
Morsa da una vipera nel bosco
martedì 11 ottobre 2011
Attraversa a piedi l’A4, donna travolta e uccisa
Pubblicato da
Anonimo
alle
23:47
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento