Corsi di lingua romena presso l’Accademia di Romania
Anno accademico 2011/2012
Primo incontro organizzativo: mercoledì 5 ottobre 2011, ore 18,30
Sala Conferenze, Accademia di Romania, P.zza José de San Martin no. 1
L'Accademia di Romania in Roma inizia i nuovi corsi di lingua romena, corsi rivolti a tutti coloro che vogliono imparare il romeno. I corsi sono tenuti da insegnanti madrelingua, coinvolti nell'insegnamento della lingua romena presso l'Università “La Sapienza” di Roma.
I corsi sono strutturati su tre livelli:
- livello principiante (I livello): acquisizione della competenza linguistica-grammatica – fonetica e morfologia, lessico di base, comprensione ed espressione orale –conversazione su temi generali; (corrisponde al livello A2 nell’ambito del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue)
- livello autonomo (II livello):–grammatica – sintassi – lessico specializzato, conversazione su un tema dato, a cui si aggiunge la competenza di produrre un testo scritto chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti. (corrisponde al livello B1/B2 nell’ambito del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue)
I corsi di livello I e II si svolgeranno con cadenza settimanale e avranno la durata di 2 ore ciascuno. Le iscrizioni sono aperte a tutti nel limite dei posti disponibili (richiedi la scheda di iscrizione).
- corso di cultura e civiltà romena (III livello). Il corso di quest’anno avrà come tematica “La letteratura romena tra film e traduzione”
Il corso sarà articolato in due parti che si alterneranno – lettura di frammenti di testi letterari romeni in lingua originale con il sussidio di traduzioni esistenti in lingua italiana, rispettivamente lettura di testi letterari romeni in lingua originale seguita dal film tratto dal testo in discussione (film in lingua romena).
Ogni nuovo testo e autore verrà introdotto da una breve presentazione.
I testi letterari prescelti – frammenti in caso di romanzi, integrali in caso di poesia e prosa breve – così come le trasposizioni cinematografiche sono scelte, per quanto lo permetta il numero di ore, tra le opere rappresentative della letteratura e del cinema romeno, sia dal punto di vista della storia
letteraria, sia dal punto di vista del valore estetico:
Camil Petrescu -Ultima noapte de dragoste, întîia noapte de război
Liviu Rebreanu - Pădurea spînzuraţilor
George Călinescu - Enigma Otiliei
Mircea Eliade – Nuntă-n cer
Marin Preda - Moromeţii I
D.R. Popescu - Duios Anastasia trecea
Mircea Cărtărescu - De ce iubim femeile
Dan Lungu - Sunt o babă comunistă
Mihai Eminescu, Lucian Blaga, Tudor Arghezi, Nichita Stănescu.
“Literatura poate sluji drept cea mai clară hartă a poporului român.”
George Călinescu (critico letterario)
L’elenco degli autori e delle opere resta aperto anche a suggerimenti da parte dei corsisti.
Il corso propone due appuntamenti mensili, ciascuno con la durata di 3 ore.
Al corso si possono iscrivere anche le persone interessate che non hanno seguito finora i corsi dell’Accademia di Romania ma che hanno almeno una competenza linguistica di livello di base per la lingua romena.
Ciascuno dei tre corsi ha durata annuale ed è diviso in due moduli per livello, con cadenza semestriale:
semestre invernale (dal 5 ottobre al 15 febbraio)
semestre estivo (15 febbraio - 30 giugno)
Supporti audio e video in lingua romena (audio e video-cassette, CD, DVD, proiezioni cinematografiche) saranno messi a disposizione degli studenti lungo la durata dei corsi.
Accademia di Romania
accadromania@tin.it
lunedì 3 ottobre 2011
Iniziano i nuovi corsi di lingua romena all'Accademia di Romania
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
21:19
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento