Firenze, 25 novembre 2011 dalle ore 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,30
Polo delle Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Firenze, Edificio D-4, Aula 1.02
Il seminario, rivolto agli avvocati e agli operatori interessati, è promosso dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione - Sezione Toscana con la collaborazione della Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze col patrocinio del Dipartimento di diritto pubblico “Andrea Orsi Battaglini”, Università degli studi di Firenze col sostegno di Magistratura Democratica Toscana.
Programma
Coordina: Giulia Perin, Avv. del Foro di Padova
La tutela dei cittadini dell'Unione europea e dei loro famigliari alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia
(Girolamo Strozzi, Professore di Diritto dell'Unione europea, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Firenze)
L'ingresso e il soggiorno dei cittadini dell'Unione europea: la normativa e la giurisprudenza dell'Unione europea.
(Adelina Adinolfi, Professore Ordinario di Diritto dell'Unione europea, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Firenze)
L'espulsione dei cittadini dell'Unione europea e dei loro famigliari e il loro trattamento nel diritto interno.
(Chiara Favilli, Professore associato di Diritto dell'Unione europea e di Diritto internazionale, Facoltà di Giurisprudenza, Università LUMSA di Roma e Palermo)
Gli orientamenti della pubblica amministrazione italiana. (Daniela Lucchi, Dirigente Prefettura di Firenze, Area 4 Diritti civili Cittadinanza Immigrazione e Diritto d'asilo)
L'impugnazione dei provvedimenti amministrativi e la prassi giudiziaria italiana:
- il giudizio
(Andrea Proto Pisani, Professore Ordinario di Diritto processuale civile, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Firenze)
- la giurisprudenza di merito e di legittimità
(Maria Acierno, Magistrato dell'Ufficio del massimario della Corte di cassazione)
La conformità della normativa e della prassi italiana agli obblighi posti dall’Unione europea: il punto di vista di un giudice.
(Alessandro Nencini, Consigliere della Corte d'appello di Firenze) e di un avvocato (Simonetta Furlan, Avv. del Foro di Firenze)
Per informazioni: www.asgi.it
Fonte: Programma Integra
domenica 23 ottobre 2011
Firenze: seminario “Il trattamento dei cittadini dell'Unione europea e dei loro famigliari”
Pubblicato da
Anonimo
alle
16:30
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento