Iniziativa rivolta a giovani non comunitari ed anche a romeni e bulgari, che non abbiano un reddito familiare superiore a 25 mila euro.
Sono 47 le borse di studio per studenti non comunitari, bulgari e romeni messe a disposizione dalla Regione Sardegna che ha indetto un concorso rivolto ai ragazzi che abbiano frequentato nell’isola le scuole pubbliche di primo e secondo grado.
Le borse verranno assegnate a studenti iscritti alle scuole superiori ed all’università nelle lauree triennali di primo livello o quelle a ciclo unico di laurea specialistica. “L’intervento – spiegano dall’Assessorato regionale al lavoro – mira a sostenere il diritto allo studio degli studenti più meritevoli e a favorire il raggiungimento di livelli più elevati di istruzione”.
Grazie ad un finanziamento da 60 mila euro, la Regione ha bandito 20 borse da 600 euro agli alunni delle scuole superiori di primo grado, 18 da 100 euro per i ragazzi delle superiori, 6 assegni da 3 mila euro per gli universitari delle triennali e 3 da 4 mila euro per gli studenti delle specialistiche.
Gli interessati possono presentare la domanda di partecipazione e tutta la documentazione entro le ore 13.00 del 14 novembre (indirizzando la raccomandata a Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale. Servizio politiche sociali, cooperazione, sicurezza sociale. Via XXVIII Febbraio, 5 09131 Cagliari). L’iniziativa è rivolta agli studenti extracomunitari (ma anche ai rumeni e ai bulgari) che non abbiano un reddito familiare superiore a 25 mila euro.
20 ottobre 2011
Fonte: Immigrazione Oggi
martedì 25 ottobre 2011
Sardegna: dalla Regione 47 borse di studio per giovani immigrati che abbiano frequentato sull’isola le scuole di primo e secondo grado
Pubblicato da
Anonimo
alle
22:22
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento