Fino al 16 ottobre è possibile visitare a Napoli la personale dell’artista rumena Luminita Irimia (Lumi) presso lo spazio Fiorillo Arte alla Riviera di Chiaja,23.
“Siamo la coscienza in un corpo e non viceversa. Siamo eterni e la morte è un passaggio,non è una fine.” Così afferma Lumi che cerca nella sua espressione pittorica di dimostrarlo e mostrarlo in maniera ironica e autoironica con una dimensione visionaria,onirica,luminosamente colorata.
Una pittura surreale - scrive Teresa Mangiacapra - dove ogni soggetto rappresentato è smembrato,frammentato,distrutto...ritratto in una perdita di forma eppure ancora riconoscibile. Lumi vuole cogliere l’essenza della realtà che per lei è illusione e per farlo ha bisogno di sezionare,aprire,entrare,penetrare e cogliere nell’attimo della fine,della morte della separazione dalla ’forma’ nota, l’oggetto, che, proprio in questa trasformazione, mostrerà di non essere finito ma di essere diventato qualcosa d’altro che conserva la memoria della sua forma primigenia. Per Lumi tutto è riducibile all’infinito e perciò riconducibile all’infinito in un processo continuo di metamorfosi, di passaggi ininterrotti dal macro al micro , di morte e rinascite perché dalla vita non si esce, perché tutto è energia l’energia – compresi i buchi neri – è vita. Il potere di crearla è nelle nostre mani,nelle relazioni cogli altri e le altre,con noi stesse/i.,con l’ambiente in cui viviamo e allora ecco che la luminosa colorata pittura di Lumi acquista un sapore tra l’amaro e il gioioso,tra il tragico e l’auto - ironico in un racconto di segni mai casuali ma ben selezionati e pensati, perché lei, sulla tela cerca di riprodurre l’essenza delle cose di cui distrugge la forma, per lei, distrattiva, apparente e illusoria e la discioglie in una soluzione alchemica tramite la sua pittura trasformandola in una nuova realtà.
mercoledì 12 ottobre 2011
Fino al 16 ottobre a Napoli la personale dell'artista rumena Luminita Irimia
Pubblicato da
Anonimo
alle
00:42
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento