La comunità romena si incontra e si racconta attraverso storie quotidiane, punti di vista, fatti di cronaca, appuntamenti e novità, per non dimenticare le radici e per vivere meglio la distanza dal paese natale.
Informazioni utili per i romeni che vivono in Italia, per conoscere le opportunità che la realtà circostante offre e divenire cittadini attivi.

Comunitatea Românească în Italia

Locul unde comunitatea românească se regăsește zilnic în știri, noutăți, mărturii, informații și sfaturi, pentru a nu uita rădăcinile și a trăi mai bine departe de țara natală. Informații utile pentru românii care trăiesc în Italia, despre oportunitățile pe care le oferă realitatea din jur și pentru a deveni cetățeni activi.

Bun găsit pe site! Benvenuto!

Comentează articolele publicate! Commenta gli articoli pubblicati!

mercoledì 6 maggio 2009

Bari: La comunità romena alla Festa di San Nicola


BARI TERRA DI GRANDI AVVENIMENTI : DALLA ROMANIA SUA EMINENZA IPS TEODOSIE ARHIEPISCOP DI TOMIS INSIEME AL CORO “ARMONIA” SARA’ UNA PRESENZA DI RILIEVO NELLE RITUALI MANIFESTAZIONI PROGRAMMATE PER SAN NICOLA

Arrivato a Bari per partecipare al Meeting Internazionale per la Pace fra le Nazioni “Kairos 2009”, tenutosi presso la Fiera del Levante dall’1 al 3 Maggio 2009, l’ARHIEPISCOP IPS TEODOSIE di Tomis (antica Scithya Minor sul Mar Nero) ha regalato grandi emozioni accompagnato dal Grande Coro “Armonia” ed è ripartito in Romania per improcrastinabili impegni, ma ritorna a Bari il giorno 7 p.v. con una Sua delegazione e col Sindaco di una importante città sul Mar Nero.

Il magnifico Coro “Armonia” , formato di 20 elementi (sacerdoti, diaconi, studenti in teologia) ha donato vibranti emozioni al pubblico che ha avuto la fortuna di apprezzarli in Bari alla Fiera del Levante per il Metting, e domenica scorsa in San Gregorio, nella Basilica di San Nicola e infine nella Cattedrale.

Ma le loro portentose voci hanno continuato a dare dolci elevazioni dell’animo anche lunedì sera nella Cattedrale di Canosa.

Prossimo concerto mercoledì 6 maggio alle 20.00 a Grumo nel Centro Pastorale .

La “Associazione Italia Romania SUFLET ROMANESC Onlus” ha concordato col Coro “Armonia” di chiudere il giro della Puglia a Castellana Grotte, con un concerto che si terrà giovedì 7 maggio alle 20,00 nella Chiesa Matrice in uno con la Corale locale .

Per la Grande Festa di San Nicola, l’ARHIEPISCOP IPS TEODOSIE accompagnato dal Coro “Armonia”, prenderà parte venerdì 8 p.v. alla Santa Messa al Molo S. Nicola celebrata da S.E. MONSIGNOR FRANCESCO CACUCCI, nonché allo sbarco della statua e alla processione .

Altro avvenimento di queste giornate di Grande Festa, è che la Divina Liturgia che si celebra in San Gregorio sia il Sabato che la Domenica mattina, dalle 9.00 alle 12.00 , verrà officiata da Sua Eminenza IPS Teodosie, alla presenza di pellegrini romeni provenienti da altre regioni italiane e dalla Romania. Immancabile in tutte le cerimonie religiose la presenza dell’instancabile PR. MIHAI DRIGA ( responsabile della Comunità Ortodossa Romena per tutto il Sud Italia), presenza fondamentale e punto di riferimento insostituibile anche per questi meravigliosi incontri interreligiosi.

Come è di rito, alle ore 12.00 del sabato 9 e della domenica 10 maggio, sulla tomba del Santo sarà celebrato l’Akatisto, ringraziamento al Grande Santo. Saranno presenti anche i monaci dei Monasteri Ortodossi Romeni di Mirabella Eclano (Avellino), di Bivongi (Calabria), e Salerno.
La delegazione religiosa sarà accompagnata anche dal Sindaco di Navodari, una città sul Mar Nero famosa nel campo dell’industria petrolchimica. Grande sarà l’affluenza dei pellegrini romeni che parteciperanno alla memoria della traslazione delle Sacre Reliquie di San Nicola .

La “Associazione Italia Romania SUFLET ROMANESC Onlus” guarda con grande ammirazione e soddisfazione lo sforzo che tutti questi GRANDI UOMINI fanno per rendere GRANDE UN EVENTO, perché nel mondo si possa e si debba parlare del BENE che esiste e che Italiani e Romeni sono capaci di fare in uguale misura.

ASSOCIAZIONE ITALIA ROMANIA SUFLET ROMANESC ONLUS

Nessun commento:

Posta un commento