Il Comune di Napoli promuove un progetto finalizzato a favorire l’autonomia abitativa dei giovani in città. L’iniziativa si rivolge a giovani che intendono avviare un processo di emancipazione dalla famiglia di origine in età compresa tra i 18 ed i 35 anni, anche cittadini comunitari o extra-comunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno.
Il contributo previsto è di duemila euro annui e comunque non potrà superare l’ammontare del canone di locazione. Il bando e la graduatoria prevedono l’assegnazione del punteggio in base ad una serie di indicatori “freddi” e la partecipazione on-line. Sarà infatti possibile accedere al bando collegandosi al sito www.pmm.napoli.it e seguire le istruzioni dal 25 gennaio al 25 febbraio 2010.
Sono stati stanziati complessivamente 1.150.000 euro, dei quali 750.000 destinati al bando per il 2010, e 400.000 ad un successivo intervento, finanziati con i fondi del Ministero per la Gioventù per progetti in favore dell’autonomia abitativa nelle città metropolitane.
E’ la prima volta che viene promosso a Napoli un intervento per la casa specificamente indirizzato al pubblico dei giovani e questo strumento assume particolare rilevanza nella fase attuale di crisi economica in cui la precarietà del lavoro e la perdita di potere d’acquisto dei redditi hanno dato al disagio abitativo connotazioni molto diverse rispetto al passato. L’Amministrazione ha inteso quindi fornire una risposta innovativa e congrua alle necessità crescenti dei giovani ai quali viene dato oggi un contributo concreto per poter accedere al mercato degli alloggi. Altre info.
Fonte: Napoli Motus.
domenica 17 gennaio 2010
Contributo integrativo all’affitto ai giovani nel Comune di Napoli
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
10:42
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento