Genova
Si terrà venerdì 15 gennaio 2010, alle 17.45 presso la Sala del Camino di Palazzo Ducale, l'incontro con lo scrittore romeno Mihai Mircea Butcovan, primo appuntamento della serie di incontri Genovainedita Cultura.
La manifestazione mira ad un'apertura verso nuovi orizzonti artistici, proponendo, nelle letture di inediti, autori esordienti, emergenti e noti. Genovainedita Cultura accoglie la letteratura multietnica, ospitando a Genova scrittori e poeti di Paesi diversi: un passo importante verso l’interculturalità in una città dove l’immigrazione è parte della realtà quotidiana.
Mihai Mircea Butcovan è nato nel 1969 a Oradea, in Transilvania, Romania. Vive in Italia dal 1991, a Sesto San Giovanni, e lavora a Milano come educatore professionale nell'ambito delle tossicodipendenze e dell'interculturalità. Vincitore nel 2003 del premio Voci e idee migranti, ha pubblicato il romanzo Allunaggio di un immigrato innamorato (Besa 2006). Con la raccolta di poesie Borgo Farfalla (Eks&Tra 2006) ha vinto, nel 2006, la XII edizione del Premio Eks&Tra.
Collabora con varie riviste e giornali, tra cui Internazionale e il Manifesto. Nel 2009 ha pubblicato Dal comunismo al consumismo, fotosafari poetico esistenziale romeno-italiano, raccolta di poesie corredate dalle fotografie di Marco Belli (Linea BN - La Carmelina edizioni).
Per Butcovan le storie nascono nelle nostre vite, vivendo, pensando, leggendo, osservando, ascoltando, sognando, «e tutti gli altri gerundi».
Finisce che il pensiero, la fantasia, le idee, i sogni e altri sostantivi, maschili e femminili, fanno giri strani nelle nostre teste, si amano e si odiano, per poi finire su dei fogli bianchi, o altri colori, o altri supporti, lisci o ruvidi, e lì sembrano una storia o una poesia. A volte lo sono. Altre volte sono desideri, altre ancora paure.
Fonte: Mente Locale
giovedì 14 gennaio 2010
A Palazzo Ducale l'incontro con lo scrittore Mihai Mircea Butcovan
Pubblicato da
Anca Elena
alle
09:55
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento